Il Pordenone
Giovanni Antonio de Sacchis o Sacchi detto il Pordenone (Pordenon, 1484 – Ferare, 14 di Zenâr 1539) al è stât il plui grant pitôr furlan e dal Rinassiment.
A lè stât artist di grande inmagjinazion e origjinalitât, massime te sô specialitât: la tecniche dal fresc. Al lavorà a Cremone, Ferare, Mantue, Plasenze, Vignesie e intune vore di centris dal Friûl. Tra lis sôs miôr oparis: la Passion dal domo di Cremone e il cicli di frescs de Madone di Campagne a Plasenze.
Oparis in Friûl
- Pordenon, Domo
- Vassîl di Spilimberc, glesie di sant Lurinç
- Pordenon, glesie di Vallenoncello
- Travês, glesie di san Pieri
- Pordenon, glesie di Torre
- Spilimberc, Domo
- Pinçan, glesie di sante Marie dai Batûs
- Pinçan, glesie di san Martin
- Vildivar, glesie di sant Lurinç
- Trinità - San Denêl, Domo
- Noli me tangere - Cividât, Domo
- Gigantomachia - Udin, Palaç Tinghi
Oparis vie pal mont
- Cremone, Domo
- Treviso, Domo
This article is issued from Wikipedia. The text is licensed under Creative Commons - Attribution - Sharealike. Additional terms may apply for the media files.